Il mese scorso, la pubblicazione scientifica Nature ha celebrato il suo 150 ° anniversario guardato indietro attraverso il proprio archivio. Il risultato è una bellissima raccolta di saggi, documenti e grafici, ma il vero punto forte è il loro sito web interattivo. La “rete di co-citazione” mostra le relazioni tra articoli scientifici attraverso citazioni.
Colori diversi rappresentano campi diversi e il tutto è semplicemente sorprendente.
La scienza è una rete, ogni carta collega quelli che sono venuti prima con quelli che sono venuti dopo. In un’analisi esclusiva, i ricercatori hanno scavato nella parte della Natura di quella rete. Esploriamo i loro risultati, portandovi in un tour di 150 anni di ricerca interconnessa e interdisciplinare, come rappresentato dal record di pubblicazione di Nature.
L’Italia rivelata dagli italiani sui social media
Gennaio 27, 2023Seminario di divulgazione ambientale
Giugno 14, 2022VACCINO: i dubbi più grossi. Il video
Gennaio 25, 2022Un vecchio nastro con un’intervista fatta a Steve Jobs nel 1995
Dicembre 7, 2021
Comments are closed.
Copyright © 2019 LIVEPRESS.it | Magazine di informazione generalista | Responsabile di Redazione: Giusi Mondello | Editore: 3D Vision sas | P.IVA 05134450872 - info@3d-vision.it