Bando di Gara. Catania: realizzazione di contributi multimediali in video compositing. La base d’asta è di €134.775,00, IVA esclusa
Termine ultimo presentazione offerte: | 12/01/2020 23:59 |
---|
L’Amministrazione Comunale di Catania, ha avviato le procedure per la realizzazione del progetto “Il Museo Virtuale della Musica “BellinInRete” in collaborazione con l’Università degli studi di Catania e l’Istituto di scienze e tecnologia della Cognizione del CNR.
Il percorso nel Museo belliniano racconterà la storia di uno dei più grandi operisti catanesi dell’Ottocento, percorrendo le tappe del periodo della sua giovinezza a Catania, degli studi formativi a Napoli e nelle altre città che hanno segnato la vita e la musica del Maestro.
L’ ISTC CNR ha redatto un progetto dettagliato in cui l’ importante parte narrativa è affidata a contributi multimediali riprodotti da tecnologie audiovisive avanzate, inserite in ambienti scenografici costruiti con metodi di scenotecnica tradizionale (legno, resina, etc,) .
Il progetto prevede l’allestimento scenografico di varie “stanze”, che evocano i vari ambienti dei teatri dell’epoca, in cui sono inseriti strumenti multimediali (video monitor, video proiettori, impianti di diffusione sonora, impianti illuminotecnici) coordinati e sincronizzati digitalmente tramite appositi software. Lo “storytelling” sarà affidato a contributi multimediali in video compositing, che uniscano riprese tradizionali, grafic design, chroma key, effetti speciali digitali, voce narrante, musica,
L’appalto di cui al presente capitolato speciale ha per oggetto: la realizzazione di contributi multimediali in video compositing, in base al progetto realizzato dall’ISTC – CNR.
Testi ed immagini verranno forniti dai partner di progetto. Il racconto multimediale dovrà seguire rigidi schemi di sincronizzazione audio – video al fine di rendere partecipe lo spettatore di tutto il racconto da una stanza all’altra.
L’importo a base d’asta è di €134.775,00, IVA esclusa. La spesa è posta a carico dei fondi stanziati dalla delibera CIPE n. 26/2016, Patto per Catania.
L’Amministrazione committente si riserva la facoltà di richiedere una maggiore o minore quantità di servizi, rispetto alle quantità indicate in fase di gara, nella misura massima del 20%, senza che l’Appaltatore possa, per tale motivo, avanzare pretese di sorta.
Le maggiori quantità richieste dovranno essere fornite o eseguite alle medesime condizioni contrattuali.
Documentazione disponibile sul mepa. RDO n. 2473749
Delibera CIPE n. 26 del 10/08/16 – Intervento strategico: “Rifunzionalizzazione della rete museale della Città di Catania”. Progetto: “Il Museo Virtuale della Musica “BellinInRete” servizio di realizzazione di contenuti multimediali in video compositing per la fruizione del Museo Vincenzo Bellini di Catania
Quando le scimmie usano la foresta come una farmacia
Gennaio 27, 2023Matteo Messina Denaro, arrestato dopo 30 anni di latitanza.
Gennaio 16, 2023Patrick Zaki è fuori dal carcere, oggi è il giorno della gioia.
Dicembre 8, 2021
Comments are closed.