Caso Valérie Bacot: la storia di una donna che “nessuno ha mai protetto”

Il 21 giugno avrà luogo il processo di Valérie Bacot, accusata di aver ucciso suo marito Daniel Polette, di 25 anni più grande. Lo uccide con un proiettile sparato alla nuca, dopo che la stessa mattina aveva tentato di avvelenarlo senza successo. Due dei suoi figli l’aiutano a seppellire il corpo in un bosco, dietro il castello di La Clayette (Saône-et-Loire). È in questo perimetro molto piccolo che Valérie Bacot vive quello che descrive oggi come un inferno quotidiano.
Di fronte alle forze dell’ordine, Valérie riconosce i fatti e racconta la sua verità. L’uomo che ha ucciso le ha fatto passare l’inferno da quando aveva 12 anni. Prima di diventarne il marito era il suo patrigno. Daniel Polette era stato compagno della madre di Valérie e aveva iniziato ad abusare di lei quando era poco più che una bambina, per 14 anni poi l’ha costretta a prostituirsi facendo pubblicità sui giornali per trovare clienti e accompagnandola nei parcheggi lungo la RCEA (Route Centre Europe Atlantique) in Saône-et-Loire. L’organizzazione era particolarmente elaborata e perversa. Daniel guida Valérie attraverso un auricolare per darle istruzioni. Le dichiarazioni sono confermate dai clienti interrogati.
Fin dalla sua giovinezza, Daniel era noto per instillare un’atmosfera di terrore in casa.“Tutti in famiglia ne avevano paura. A parte una delle sue sorelle, tutti hanno subito e preso botte, genitori compresi”. A 18 anni Daniel ha comprato il suo primo fucile, racconta Francia Info “Ci sono state volte in cui lo ha puntato contro i suoi familiari. Poi aveva sempre le pistole”. È con una di queste armi che Valérie Bacot lo uccide.
Valérie è nata nel 1980. A scuola, è una studentessa che ha delle difficoltà. Ripete più volte. Uno dei suoi insegnanti di scuola elementare, l’ha descritta come una personalità riservata, quasi assente. “Valerie era incolore e inodore”, ha detto. Suo padre, descritto come un uomo dal temperamento discreto, scompare rapidamente dalla vita di Valérie e dei suoi due fratelli. Da bambina si confronta con la sessualità fin dall’infanzia. Durante una delle sue dichiarazioni, afferma di essere stata molestata da uno dei suoi fratelli quando aveva appena 5 anni. Dice di averne parlato a sua madre che però la donna non ci ha visto nulla di male nell’atto.
Valérie aveva 12 anni quando l’amante di sua madre, Daniel, entrò nella sua vita e si unì alla famiglia. L’uomo piuttosto brutale con i suoi due fratelli, vizia Valérie e la copre di regali. L’atteggiamento ambiguo di Daniel Polette attira i sospetti di due delle sue sorelle che avvertono la polizia. Valérie aveva solo 14 anni quando è stata aperta per la prima volta un’indagine. Nella spazzatura della casa di famiglia sono stati trovati i preservativi. Valérie spiega che ha fatto sesso più volte con il suo patrigno.
Nel 1995, Daniel è stato processato e condannato a 4 anni di carcere per stupro di un minore di età inferiore ai 15 anni. Dalla sua cella scrive a Valérie. Secondo lei, sua madre la costringe a risponderle. La costringe anche a fargli visita in prigione.
Quando viene rilasciato, Polette torna incredibilmente a vivere con Valérie e sua madre e le violenze riprendono. A 17 anni la ragazza resta incinta del patrigno: la madre, che per anni ha fatto finta di non vedere, caccia di casa non il compagno ma la figlia. Valérie e Daniel vanno a vivere sotto lo stesso tetto. Avranno 4 figli.
La madre di Valérie gestisce un negozio di merceria nel centro di La Clayette. Conosciuta per avere un carattere forte, le persone che la circondano da anni parlano di una donna che ama gli uomini e “dalla bocca larga” . “Ha parlato in modo terribile, direi, ma sempre degli altri e mai di lei”, ha detto uno di loro. Contattata in più occasioni, la madre di Valérie Bacot si rifiuta di parlare alla stampa.
Se la madre di Valérie avesse fatto la cosa giusta, non saremmo mai arrivati a questo. Sarebbe terribile per Valérie andare in prigione dato quello che ha già pagato, dice un conoscente della famiglia. Non sto parlando del suo anno di prigione [Valérie ha passato un anno in custodia cautelare prima di essere rilasciata fino al processo], sto parlando di tutto quello che ha passato prima. È la madre che dovremmo mettere in prigione! ”
Agli inquirenti, Valérie racconterà, per spiegare il suo gesto, che il marito aveva iniziato a fare allusioni sessuali alla loro figlia. Valérie e i suoi figli vengono arrestati. Per i tre giovani, tutti minorenni all’epoca dei fatti, nel dicembre 2019 il tribunale dei minori stabilisce una pena sospesa di sei mesi. Lei, accusata di omicidio, dopo un anno di carcere viene rilasciata sotto sorveglianza giudiziaria in attesa del processo: rischia l’ergastolo.
Lanciata all’inizio di gennaio dal comitato di sostegno di Valérie Bacot, una petizione online volta a ottenere la grazia, ha già raccolto più di 76.000 firme. In particolare, può contare sul sostegno di diverse personalità politiche, come l’ex ministro dei diritti delle donne e poi dell’Istruzione nazionale, Najat Vallaud Belkacem, che, su Twitter, chiede a Emmanuel Macron di restituire la libertà a Valérie Bacot.
Questa donna, che non era programmata per essere violenta, lo è diventata suo malgrado e soprattutto nonostante la poca protezione che aveva dall’età di dodici anni e anche prima. È una bambina che è stata lasciata a se stessa e le autorità hanno permesso a quest’uomo con tutte le forze di fare danni enormi impunemente. Nessuno era lì a proteggerla, né durante l’infanzia né durante l’adolescenza. Sua madre è stata complice delle follie commesse dal patrigno ” , racconta a Le Figaro uno dei due avvocati di Valérie.