Catania onora la memoria di Giuni Russo dedicandole una strada
Catania dedica una strada a Giuni Russo, l’indimenticabile interprete di brani che sono rimasti nella storia della musica italiana, e sorpassa Palermo, luogo di nascita dell’artista che, come spesso succede con i suoi figli migliori e non allineati, tende a rimuovere la loro memoria. Ricordiamo che pochi anni prima della sua scomparsa era stata proposta la realizzazione di un concerto al teatro Massimo del capoluogo siciliano. Il progetto prevedeva la partecipazione di una sezione dell’orchestra e diversi artisti – da Franco Battiato a Rettore – che si sarebbero dovuti alternare con Giuni nell’esecuzione dei suoi brani. Ovviamente non se ne fece nulla, con grande rammarico dell’artista.
A più di sedici anni dalla morte della cantante, Catania è il primo comune siciliano, ad omaggiarla, con uno slargo a pochi passi dall’incantevole lungomare. “Un omaggio – come si legge in una nota – che la città etnea ha voluto rendere a questa straordinaria figura della musica italiana, che merita questo e altro per il grande contributo che ha dato e per come ha cantato in modo impareggiabile anche la nostra terra, con quelle che più che canzoni, sono autentiche poesie, di parole, musica e voce”.
Ricordiamo che già il Comune di Sacile, in Friuli, ha dedicato all’interprete siciliana una galleria del Teatro Zancanaro; mentre ad Alghero esiste un Mirador Giuni Russo, in un angolo particolarmente suggestivo del lungomare punteggiato da grandi palme e arredato con panchine e addobbi floreali
Nel 2012 il Comune di Palermo aveva annunciato di voler dedicare una strada a Giuni Russo, in uno slargo di via Principe di Scalea, ma l’associazione Giuni Russo Arte, presieduta dalla compagna di vita e coautrice Maria Antonietta Sisini, aveva rifiutato l’intestazione considerandola “una scelta infelice che offende la memoria e lede l’immagine di un’artista come Giuni Russo che ha dato onore a Palermo e alla Sicilia”.
Oggi Catania ha riparato il torto.
(ndr) Ci segnalano che lo slargo Giuni Russo sarebbe già stato inaugurato nel 2018. Per la redazione del nostro articolo ci siamo attenuti al comunicato stampa della pagina FB ufficiale dell’artista, che solo ieri ha reso pubblica la notizia.
L’app Threads di Meta è la minaccia più grande per Twitter?
Luglio 13, 2023
Comments are closed.