Come sarebbe Jim Morrison se fosse ancora vivo
Gli scienziati hanno rivelato quale sarebbe l’aspetto del defunto frontman dei Doors Jim Morrison se fosse ancora vivo oggi come pensionato.
Morrison morì prematuramente per un attacco di cuore a Parigi il 3 luglio 1971, all’età di 27 anni. Se fosse sopravvissuto, lunedì avrebbe festeggiato il suo 65° compleanno. I ricercatori dell’Università di St Andrews hanno utilizzato uno speciale software per produrre le sembianze invecchiate della rockstar.
Se fosse vissuto, il cantante e poeta avrebbe avuto la stessa età del contemporaneo Mick Jagger.
Gli ex compagni di band di Morrison, Ray Manzarek e Robbie Kreiger, festeggeranno il traguardo al Barney’s Beanery di West Hollywood, uno dei luoghi di ritrovo preferiti da Morrison negli anni Sessanta.
I ricercatori del Perception Lab dell’università hanno utilizzato un software di “invecchiamento” per riprodurre gli effetti naturali dell’invecchiamento, tenendo conto dei cambiamenti nella struttura della pelle, nell’attaccatura e nel colore dei capelli. Come punto di partenza hanno utilizzato un’immagine di Morrison invecchiato a metà dei suoi 20 anni.
Il processo di invecchiamento è stato simulato cambiando la consistenza e la forma dell’immagine originale per simulare i cambiamenti della pelle che si verificano tra i 40 e i 70 anni.
Il team ha già creato immagini invecchiate delle star di Hollywood Marilyn Monroe e James Dean, entrambi morti improvvisamente in giovane età, e di Elvis Presley e John Lennon, rispettivamente all’età di 70 e 64 anni. Il software potrebbe essere utilizzato per assistere le indagini sulle persone scomparse, in particolare quelle scomparse da molti anni, che avranno un aspetto notevolmente diverso.
Questo articolo è stato pubblicato su BBC
Traduzione per Livepress.it – Beatrice Privitera