Dubai Expo 2020
Expo 2020 è l’Esposizione Universale che si terrà negli Emirati Arabi Uniti dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 ed è la prima Esposizione Universale che si svolge in un Paese arabo.
Tre i sottotemi: Opportunità Mobilità Sostenibilità. Duecento paesi partecipanti.
Per sei mesi Dubai si trasformerà in una vetrina mondiale in cui i Paesi partecipanti presenteranno al mondo il meglio delle loro idee, progetti, modelli esemplari e innovativi nel campo delle infrastrutture materiali e immateriali sui temi dell’Esposizione Universale.
Il Padiglione Italia sarà collocato tra le aree tematiche “Opportunità” e “Sostenibilità” in una posizione strategica anche dal punto di vista dei flussi di visitatori.
Si prevede un afflusso di oltre 28 mila visitatori al giorno nel padiglione italiano, oltre 5 milioni nei sei mesi dell’evento. La prossimità al parco, oltre a rappresentare un forte vantaggio in termini di attrattività, garantisce anche un’eccellente visione del padiglione, in quanto non vi sono strutture che ne ostacolano la visuale frontale e laterale. Il Padiglione dell’Italia si troverà vicino a quelli di India, Germania, Arabia Saudita, Giappone e Stati Uniti.
Lo sapevi che…
1. È la prima Esposizione Universale che si terrà in Medio Oriente, Africa e regione dell’Asia meridionale. Per la prima volta 192 Paesi hanno confermato la loro partecipazione alla manifestazione, rendendolo l’evento più internazionale in 168 anni di World Expos
2. L’Expo si svolgerà dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 e, stando alle stime, si registreranno circa 25 milioni di visite. A differenza delle passate edizioni, il 70% delle persone che farà visita al sito espositivo di Dubai proverrà da Paesi diversi da quello ospitante, in particolare dalla Cina e dall’India
3. L’Expo 2020 di Dubai coinciderà tra le altre cose con i festeggiamenti del Gold Jubilee degli Emirati Arabi, il cinquantesimo “compleanno” dello Stato che si affaccia sul Golfo Persico, la cui indipendenza dal Regno Unito venne sancita il 2 dicembre 1971
5. “Connecting minds, creating the future” – “Collegare le menti, creare il futuro”. Molto più che un tema, una vera e propria mission con la quale l’Esibizione Universale intende richiamare lo spirito di collaborazione in nome dello sviluppo e dell’innovazione. Il tema della connessione si sviluppa lungo tre direttrici che approfondiscono e motivano l’intento “creare il futuro”: sostenibilità, per un progresso che non comprometta la vita e i bisogni delle prossime generazioni; mobilità, per creare nuove e più efficienti connessioni tra persone, comunità e Paesi; opportunità per le future generazioni.
https://italyexpo2020.it/
Come sarebbe Jim Morrison se fosse ancora vivo
Luglio 4, 2023
Comments are closed.