Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus
Oggi nelle Istituzioni italiane le bandiere sono a mezz’asta per ricordare le vittime della pandemia. La data scelta è il 18 marzo, il giorno che registrò nel 2020 quasi 3.000 morti, quando i mezzi militari a Bergamo, sfilavano per le strade con a bordo le salme delle vittime. Il provvedimento prevede l’istituzione di tale Giornata per “conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute”.
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, partecipa a Bergamo alla Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus. Dopo la deposizione di una corona di fiori al Cimitero monumentale della città, è in corso, al Parco Martin Lutero alla Trucca, l’inaugurazione del Bosco della Memoria con la cerimonia per la messa a dimora dei primi 100 alberi.
Sette consigli per un rapporto più sano con il cellulare
Aprile 29, 2023La paura dei clown: un fenomeno sempre più diffuso
Marzo 30, 2023
Comments are closed.