I governi di tutto il mondo si sono mossi per vietare o limitare TikTok

By Jennifer Hassan and Ruby Mellen
0
159
img-2

Martedì il Canada ha vietato l’uso di TikTok sui telefoni in dotazione al governo, unendosi a una lista di governi che hanno deciso di limitare o bloccare la popolare piattaforma di social media per brevi video, di proprietà di una società cinese.

Ottawa e altri governi hanno espresso il timore che la Cina possa utilizzare la piattaforma, nota soprattutto per i video virali di danza e commedia, per spiare i suoi oltre 1 miliardo di utenti. TikTok ha negato tali accuse e di recente ha lanciato una campagna aggressiva per convincere i governi occidentali di non essere una minaccia per la sicurezza nazionale.

Il Canada non è solo. Ecco alcuni altri Paesi che hanno deciso di limitare o vietare TikTok in patria.

India

TikTok è stato vietato in India per più di due anni. La decisione è stata presa dopo che 20 soldati indiani sono stati uccisi in uno scontro di confine con le truppe cinesi sull’Himalaya nel giugno 2020. Le tensioni tra i due Paesi sono aumentate e l’India ha imposto divieti su oltre 50 app cinesi, tra cui TikTok e l’app di messaggistica WeChat.

Stati Uniti

A dicembre il Congresso ha approvato una legge di spesa che includeva un divieto di TikTok sui dispositivi governativi. Anche più di due dozzine di Stati hanno implementato restrizioni simili.

L’applicazione ha avuto un rapporto burrascoso con i governi americani. Nel 2020, il presidente Donald Trump ha minacciato di bloccare i nuovi download di TikTok negli Stati Uniti, definendola una minaccia alla sicurezza nazionale. Il divieto non è mai entrato in vigore.

TikTok ha cercato in tutti i modi di assicurare al Congresso che la piattaforma non è una minaccia. Il suo amministratore delegato, Shou Zi Chew, ha incontrato i legislatori a Washington questo mese per placare le preoccupazioni, ma non era chiaro se i suoi sforzi avrebbero avuto un effetto sulle iniziative per vietare l’app sui dispositivi ufficiali.

Taiwan

Taiwan ha vietato TikTok sui dispositivi governativi e sta valutando un divieto a livello nazionale in mezzo alle crescenti tensioni con Pechino.

Il governo ha guardato all’India come caso di studio sull’efficacia del divieto assoluto di TikTok, ma non ha tratto conclusioni concrete, dal momento che molti sono in grado di aggirare il divieto totale, secondo il Taipei Times, modificando le impostazioni regionali o utilizzando reti private virtuali, o VPN, che aiutano gli utenti a bypassare le restrizioni e a nascondere ciò che fanno online.

Unione Europea

Dopo l’annuncio del Canada, il Parlamento europeo ha dichiarato martedì che vieterà l’applicazione dai telefoni in dotazione all’ufficio e dai dispositivi privati collegati alla posta elettronica del lavoro.

È l’ultima istituzione dell’Unione Europea a farlo: La settimana scorsa anche la Commissione europea e il Consiglio dell’Unione europea hanno annunciato restrizioni simili.

“Questa misura mira a proteggere la Commissione dalle minacce alla sicurezza informatica e dalle azioni che potrebbero essere sfruttate per attacchi informatici contro l’ambiente aziendale della Commissione”, ha dichiarato in un comunicato.

Australia

Alcuni rami del governo australiano hanno emanato divieti simili sui dispositivi dei dipendenti.

Secondo il Sydney Morning Herald, il Dipartimento per i Cambiamenti Climatici, l’Energia, l’Ambiente e l’Acqua, il Dipartimento per l’Agricoltura, la Pesca e la Silvicoltura e i Dipartimenti per il Denso e gli Affari Interni hanno tutti dichiarato che i dipendenti non possono scaricare l’applicazione sui loro telefoni di lavoro.

Indonesia

La privacy e le tensioni geopolitiche con la Cina non sono gli unici motivi per cui TikTok si è scontrato con i governi. Nel 2018 l’Indonesia ha temporaneamente vietato l’app, citando problemi quali “pornografia, contenuti inappropriati e blasfemia”. Il divieto è stato revocato meno di una settimana dopo che l’app ha accettato di censurare alcuni dei suoi contenuti.

Pakistan

Il governo pakistano ha temporaneamente vietato l’applicazione almeno due volte per contenuti inappropriati. Non è insolito che il governo del Paese censuri Internet in patria. All’inizio del mese ha bloccato Wikipedia per contenuti “blasfemi”. Qualche ora dopo il sito è stato ripristinato.

Afghanistan

L’anno scorso i Talebani hanno annunciato un divieto su TikTok per “evitare che le giovani generazioni siano fuorviate”, secondo la BBC. Il divieto è entrato in vigore, ma Wired riporta che gli utenti hanno trovato il modo di aggirare le restrizioni attraverso le VPN.

 

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su The Washington Post
Traduzione per Livepress.it – Beatrice Privitera

Comments are closed.