Il Corriere delle Imprese, sezione speciale di Livepress dedicata ai bandi di gara e al mondo dell’imprenditoria.

0
1334
img-2

ILCorriere delle Imprese è una sezione di Livepress.it dedicata alle aziende e alle pubbliche amministrazioni, ai bandi, agli annunci di lavoro, alle startup ed a tutto il mondo dell’imprenditoria.

Un settimanale on line dell’informazione che racconta storie di successo, news, interviste, conferenze e dirette streaming sul mondo del lavoro, del business, dei progetti  d’impresa e di ricerca. Normative, fisco, formazione, approfondimenti e molto altro.

Il Corriere delle Imprese è anche uno spazio pubblico dove potersi raccontare. E’ un contenitore di notizie e di storie. Uno scatto, un collage di esperienze e di vissuti, un luogo dove manifestare idee e proposte e dove è possibile trovare contenuti sponsorizzati.


Brand News: La voce delle aziende

Il Corriere delle Imprese offre alle aziende nuovi modi, utili e coinvolgenti, per raccontare le loro storie e interagire con il pubblico influente di Livepress. In questa sezione sono inseriti anche i contenuti sponsorizzati (post, foto, video, animazioni) accompagnati dall’etichetta “Brandnews

Si presenta con formati pubblicitari nuovi:  articoli a pagamento in pagine personalizzate e schede informative graficamente differenti dal resto del sito, anche nei colori. Quanto al contenuto sponsorizzato, Livepress  impone – non solo per rispetto dei lettori e della qualità complessiva, ma anche nell’interesse dell’inserzionista – di rendere gli articoli sponsorizzati veritieri e più affini possibile con i nostri criteri di informazione, qualità, accuratezza, condividendo in maniera partecipe le richieste dell’inserzionista. Questa collaborazione impedisce  diffusione di messaggi ingannevoli o mendaci, e/o la sponsorizzazione di prodotti discutibili.


Sostieni Livepress attraverso il Corriere delle Imprese, per i tuoi contenuti sponsorizzati contatta: info@3d-vision.it

Il Corriere delle Imprese è una sezione speciale ideata per il sostegno di “Livepress.it”, magazine che nasce con l’obiettivo di fare giornalismo senza pubblicità invadente, e come evoluzione dei contenuti sponsorizzati. 

Noi di Livepress con il Corriere delle imprese abbiamo voluto seguire casi virtuosi di pubblicità ragionando su un punto:

Un articolo “mirato”, utile e coinvolgente è capace di catturare l’attenzione del lettore senza disturbare la user experience?  Si ! Qui non si tratta di scrivere guest post o comunicati stampa per ottenere qualche link in ingresso, qui si tratta di creare il miglior articolo promozionale possibile, in termini di usabilità, estetica ed emozionalità, utile per i consumatori che a loro volta hanno un atteggiamento positivo verso il native advertising, una delle strategie di digital marketing più efficace utilizzata dalle imprese nel 2020.

L’obiettivo? Costruire contenuti editoriali utili e interessanti per i fruitori del giornale.
Il risultato è innovativo, e condiviso

Raccontaci la tua storia imprenditoriale e trasformati nel miglior influencer della tua attività creando contenuti che non rappresentano più un’interruzione pubblicitaria, ma generano intrattenimento emozionale. Il valore aggiunto di un marchio sono le persone, le loro storie, i loro valori.


Qualche esempio: la qualità che vince sopra ogni altra cosa.

Netflix per promuovere la serie Narcos acquista qualche banner?
No, finanzia un intero reportage sulla cocaina, e l’economia, andando a fondo sull’impero della droga creato da Pablo Escobar e pubblicato dal Wall Street Journal.

Un esempio di “comunicazione” significativa, efficace e coinvolgente, in risposta al meccanismo di autodifesa messo in atto dai lettori sempre più disturbati dai numerosi, e in molti casi inefficaci, banner pubblicitari che ci impediscono un’esperienza di lettura piacevole. La qualità che vince su tutto. Un esempio italiano? Fanpage ha una sezione dedicata interamente ai contenuti MSC crociere con articoli che affrontano il tema del viaggio, post che raccontano destinazioni e offrono consigli utili per spostarsi. Qui il contenuto è in primo piano.

img-3Il native advertising conquisterà nel 2020 il 52% del mercato in Europa, grazie a una crescita negli ultimi anni del 156%. È’ quanto emerge dallo studio “Native Advertising in Europe to 2020”, realizzato da Yahoo Enders Analysis. Da questa ricerca emerge che pur essendo la migliore forma promozionale, poche persone hanno capito che cos’è e quali sono le sue potenzialità. La pubblicità native (contenuto informativo/articolo sponsorizzato) è una forma di pubblicità  che, per generare interesse negli utenti, assume l’aspetto dei contenuti del sito sul quale è ospitata. Voler raggiungere un numero elevato di individui attraverso le impressions/visualizzazioni con l’utilizzo di numerosi banner ha avuto la conseguenza di rendere la pubblicità on line inefficace e ridondante, aggressiva e, in alcuni casi, cosi fastidiosa al punto da allontanare e suscitare il rifiuto degli utenti. Insomma i navigatori hanno sviluppato indifferenza nei confronti dei contenuti “invasivi”. Alcuni studi dimostrano che gli utenti prestano maggiore attenzione agli annunci sponsorizzati che offrono un contenuto dall’alto valore informativo cliccandovi fino al 53% di volte in più rispetto a quanto non farebbero con annunci banner standard. Gli utenti tendono inoltre a condividere una “brandnews”  con maggiore frequenza rispetto agli annunci tradizionali e il 70% dei consumatori preferisce essere informato sui prodotti tramite i contenuti utili e significativi.

Noi di Livepress con il Corriere delle imprese abbiamo voluto seguire questi casi virtuosi di pubblicità ragionando su un punto: qui non si tratta di scrivere guest post o comunicati stampa per ottenere qualche link in ingresso, qui si tratta di creare il miglior articolo promozionale possibile, in termini di usabilità, estetica ed emozionalità, utile per i consumatori che a loro volta hanno un atteggiamento positivo verso il native advertising, una delle strategie di digital marketing più efficace utilizzata dalle imprese nel 2020.

 

*Ogni articolo inserito nel “Corriere delle Imprese” accompagnato dalla voce “BrandNews”indica che quell’articolo è stato ideato in seguito alla richiesta di un inserzionista, che con il suo contributo sostiene LIVEPRESS, e permette ai lettori di avere accesso gratuito alle notizie senza invadenti banner pubblicitari.

 

 

Comments are closed.