Kamala Harris: la donna che aprirà nuovi orizzonti come vicepresidente USA

L'ex procuratore e senatore è la prima donna a ricoprire il suo imminente ruolo alla Casa Bianca.
0
757
img-2

Kamala Harris ha passato la sua vita ad accumulare “prime volte”.
È stata la prima procuratrice distrettuale donna di San Francisco,
la prima procuratrice generale donna della California,
la prima indiana americana al Senato degli Stati Uniti,
la prima candidata indiana americana di un grande partito a candidarsi come vicepresidente.

Presto diventerà la prima vicepresidente donna.
Se Joe Biden servirà un solo mandato, come previsto, c’è la possibilità che nel 2024 possa diventare la prima presidente donna di colore.

Il problema di frasi come “primo presidente donna di colore”che limitano la senatrice californiana è il tipo di etichetta  che ha sempre cercato di evitare. “Quando mi sono candidata per la prima volta, è stata una delle cose con cui ho lottato, cioè che sei costretta a definire te stessa in un modo che si inserisce perfettamente nello scompartimento che altre persone hanno creato“, ha detto al Washington Post l’anno scorso. “Io sono quello che sono… Potresti aver bisogno di capirlo, ma mi sta bene”. Non si tormenta per la sua identità, si definisce semplicemente “orgogliosa americana“.

Come per Barack Obama, c’è chi ha dubitato dell’americanità di Harris. La mattina dopo che Harris è stato nominato compagno di corsa di Biden, hanno cominciato a circolare le teorie cospirative razziste “birther”, amplificate da Donald Trump. Newsweek ha pubblicato un op-ed in cui si chiedeva se Harris fosse “costituzionalmente idoneo” a diventare presidente perché i suoi genitori, che si sono incontrati alla scuola di specializzazione di Berkeley, erano immigrati. Sua madre, una ricercatrice sul cancro al seno, era nata in India. Suo padre, un economista, è nero ed è nato in Giamaica. Harris, invece, è nato a Oakland, in California. Il che, per essere chiari, significa che la cinquantaseienne è una cittadina statunitense di origine naturale ed è candidata alla presidenza.

In tutto questo potrà contare sul sostegno della sua famiglia. Suo marito, Douglas Emhoff, è un avvocato aziendale che ha preso un periodo di aspettativa per sostenerla nel percorso della campagna elettorale. La coppia si è sposata nel 2014.

Qualunque cosa accada dopo, la vicepresidenza di Harris entrerà nella storia. Sarà la prima americana nera e la prima americana asiatica a ricoprire la seconda carica più alta del paese. È difficile sopravvalutare quanto sia potente dopo quattro anni di Trump.

 

 

Comments are closed.