McDonald’s ha fatto causa al suo amministratore delegato licenziato per aver mentito sui rapporti sessuali con i dipendenti

0
500
img-2

Steve Easterbrook, CEO di McDonald’s, estromesso nel 2019 per aver avuto rapporti intimi con una dipendente, ha mentito al consiglio sulla portata dei suoi rapporti con i dipendenti, secondo quanto affermato dalla società in una nuova causa. Secondo i documenti ha avuto rapporti sessuali fisici con tre dipendenti, non con una, l’anno prima del suo licenziamento.

Ora, McDonald’s ha citato in giudizio Easterbrook per l’importo del suo pacchetto di uscita: circa 40 milioni di dollari.
L’azienda ha tagliato i rapporti con Easterbrook a novembre . A quel tempo, il consiglio di McDonald’s ha affermato che il dirigente aveva violato la politica aziendale  intrattenendo una relazione consensuale con un dipendente “dimostrando cosi scarsa capacità di giudizio”
Le prove di tali relazioni, sono “dozzine di fotografie e video di donne nude, parzialmente nude o sessualmente esplicite”, che includevano fotografie delle tre dipendenti. Steve Easterbrook avrebbe inviato le immagini come allegati alle e-mail dal suo lavoro al suo account personale.
L’inchiesta ha anche scoperto che Easterbrook “ha approvato un bonus, del valore di centinaia di migliaia di dollari, per una delle dipendenti durante la loro relazione sessuale” e che ha mentito agli investigatori di McDonald’s l’anno scorso.
Di recente siamo venuti a conoscenza di nuove informazioni riguardanti la condotta del nostro ex CEO, Steve Easterbrook. Ora sappiamo che la sua condotta si è discostata dai nostri valori in modi diversi e molto più ampi di quanto sapevamo quando ha lasciato il società l’anno scorso
McDonald’s non tollera comportamenti da parte dei dipendenti che non riflettono i nostri valori“.
In un’e-mail inviata ai dipendenti di McDonald’s al momento della sua uscita, Steve Easterbrook ha espresso rammarico per la relazione.
Per quanto riguarda la mia partenza, ho avuto un recente rapporto consensuale con un dipendente, che ha violato la politica di McDonald’s”, ha scritto Easterbrook. “Questo è stato un errore. Dati i valori dell’azienda, sono d’accordo con il consiglio che è ora che io vada via. Oltre a questo, spero che possiate rispettare il mio desiderio di mantenere la mia privacy”. Ha anche affermato che come CEO “sono stati gli anni più appaganti della mia vita lavorativa“.

Comments are closed.