Milano, incendio alla Rsa «Casa dei Coniugi»: sei anziani morti e 81 feriti

0
9
img-2

Sarebbe divampato per cause accidentali da un letto, all’interno di una stanza, l’incendio che nella notte venerdì 7 luglio ha causato la morte di sei persone alla Casa per coniugi di via dei Cinquecento a Milano. Due vittime, le occupanti della stanza in cui è partito il rogo, due donne di 69 e 87 anni, sono morte carbonizzate.

Le altre vittime sarebbero morte a causa dell’inalazione del fumo. Complessivamente sono state portate in ospedale 81 persone: due in codice rosso, 14 in giallo e il resto in codice verde.

Sul posto è arrivato anche il sindaco di Milano, Beppe Sala. Secondo i primi accertamenti degli investigatori, le fiamme avrebbero interessato una parte del primo piano. L’unica ala della struttura che è stata evacuata. All’interno della Rsa c’erano 173 ospiti. Sul posto sono ancora in corso le operazioni di messa in sicurezza dei vigili del fuoco. Molte finestre del primo piano dell’edificio hanno i vetri infranti, esplosi probabilmente durante l’incendio. Le indagini sono affidate alla polizia e al nucleo investigativo dei vigili del fuoco di Milano. Molti abitanti sono stati svegliati nella notte dall’incessante arrivo delle sirene. La strada è chiusa al traffico in entrambe le direzioni.

Dove si trova la Rsa Casa dei Coniugi

La struttura assistenziale si trova in via dei Cinquecento, in un quartiere popolare a sud-est di Milano. La «Casa dei coniugi» è una residenza sanitaria assistenziale di proprietà del Comune di Milano gestita dalla cooperativa Proges, che controlla 300 strutture in 11 regioni. È dedicata ad accogliere anziani con vari livelli di non autosufficienza, che non hanno bisogno di prestazioni ospedaliere. È suddivisa in 12 nuclei di cui due dedicati a malati di Alzheimer. La struttura è situata in un edificio di tre piani del 1920 e ha 210 posti letto. A casa di riposto è stata adibita nel 1955.

Le condoglianze della premier Meloni

In mattinata arriva anche un messaggio di solidarietà della premier Giorgia Meloni, indirizzato alle famiglie delle vittime. «A nome mio e del governo, esprimo massima solidarietà alle persone coinvolte nell’incendio divampato questa notte in una struttura per anziani a Milano. Sincere condoglianze ai familiari delle vittime e un augurio di pronta guarigione ai feriti», scrive sui social.

I nomi delle vittime

Sono stati resi noti i nomi delle vittime dell’incendio. Hanno perso la vita Nadia Rossi, di 69 anni, e Laura Blasek, di 86, che si trovavano nella camera 605 della struttura, l’unica interessata direttamente dalle fiamme, Mikhail Duci, 73 anni, Anna Garzia, 85, Loredana Labate, 84 e Paola Castoldi, 75, che si trovavano nelle stanze accanto, saturate dal fumo. Una delle vittime non aveva familiari, i parenti delle altre cinque sono stati subito avvisati. Il Comune per questo ha inviato anche uno psicologo.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su CorrieredellaSera

 

Comments are closed.