Muore Larry Tesler: l’inventore del “copia incolla”

0
550
img-2

Larry Tesler (1946-2020) ha cambiato in profondità le nostre vite. Nel 1973 per risparmiarsi il fastidio di riscrivere le frasi ha inventato il copia e incolla. È davvero il caso di dire che l’esigenza aguzza la mente!

Da sempre impegnato per rendere l’esperienza dell’utente facile e lineare, Larry con la sua  idea semplice ma allo stesso tempo grandiosa ha rivoluzionato le nostra esperienza con il computer. Riuscite ad immaginare le attività quotidiane senza azioni come “taglia” “copia” e “incolla”?  Noi no.

Nato a New York nel 1945 ha studiato informatica a Stanford,  Tesler, insieme al collega Tim Mott, costruì un word processor, cioè un programma per i testi,  “Gypsy” che rispetto ai comandi necessari per rimuovere, duplicare e riposizionare porzioni di contenuti fecero il loro esordio i termini “taglia”, “copia” e “incolla”

“Oltre al suo contributo in alcuni dei prodotti più importanti di Cupertino come l’Apple Lisa o il Macintosh,  – si legge su Repubblica.it – Tesler avrebbe proseguito per tutta la sua vita a studiare soluzioni sempre più semplici e lineari per migliorare l’esperienza dell’utente e le interfacce con cui aveva a che fare, sostenendo per esempio il movimento del “modeless computing”, che consiste nel mantenere le azioni dell’utente sempre valide attraverso i vari ambienti e le diverse applicazioni dei sistemi operativi. Per evitargli di ricominciare da capo e fornire un approccio continuativo e coerente ai “salti” che tutti compiamo fra le differenti funzionalità di macOS o Windows. La logica, come si vede, è sempre quella del “cut & paste” e dell’immediatezza d’uso.” 

Comments are closed.