Oggi il ventisettesimo anniversario della morte di Beppe Alfano

0
562
img-2

Oggi ricorre il ventisettesimo anniversario della morte di Beppe Alfano, uomo di verità e giornalista che ha declinato la sua passione civile con la ricerca della verità sulle collusioni tra mafia e poteri occulti, politica e corruzione, in un territorio come quello di Barcellona Pozzo di Gotto in cui la presenza della criminalità organizzata è sempre stata significativa. In quell’8 gennaio del 1993 non solo è stato ucciso un uomo coraggioso, ma soprattutto è stata messa a tacere una voce scomoda che ha fatto del giornalismo d’inchiesta e dell’approfondimento del ruolo occulto dei comitati d’affari, e le loro ingerenze nella vita civile, una vera e propria missione.  Ad oggi, nonostante siano passati tanti anni, non si sono ancora dipanate le ombre intorno a questo delitto, e l’ombra del depistaggio, di cui hanno sempre parlato i familiari, rimane ancora fitta.

Beppe Alfano, di professione insegnante ma giornalista per intima vocazione, attraverso la radio, i giornali e la televisione mise a nudo gli interessi della criminalità organizzata nella provincia di Messina, evidenziando le inquietanti relazioni con la politica e con i comitati occulti d’affari.

Comments are closed.