Oggi 5 gennaio sarebbero stati 72 anni.
Peppino Impastato, con la sua lotta alla mafia, continua ad ispirare generazioni di giovani che onorano il coraggio e la sua storia di libertà.
Nasce a Cinisi (PA), città muta, sorda e cieca, in una famiglia di mafia. Peppino segnò il suo destino perchè parlava, faceva nomi e cognomi di mafiosi e di politici.
Parlava dai palchi improvvisati sui quali rappresentava il suo impegno.
Si faceva ascoltare dai microfoni di Radio Aut. ma un abisso divideva Peppino Impastato dal sistema socio-culturale della Sicilia del suo tempo.
Morì a soli 30 anni, il 9 maggio del 1978, Tano Badalamenti, amico del padre, il mandante del suo assassinio, interrompendo cosi la sua intensa attività di denuncia, lotta alla mafia, impegno culturale, sociale e politico. Sua madre, Felicia Bartolotta, suo fratello Giovanni e sua cognata Felicetta i custodi della sua memoria insieme con gli amici Salvo Vitale e Umberto Santino.
Oggi in occasione del 72° compleanno di Peppino Impastato, sarà realizzato un collegamento in diretta dal salone del bene confiscato ex Casa Badalamenti, trasmesso sulla pagina Facebook di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato https://www.facebook.com/CasaMemoriaFeliciaePeppinoImpastato/
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante nel davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione a rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore”.
“Peppino Impastato”
Come sarebbe Jim Morrison se fosse ancora vivo
Luglio 4, 2023Rifugiati Rohingya dimenticati: vite senza futuro
Marzo 30, 2023Test di gravidanza: una lunga storia
Marzo 2, 2023
Comments are closed.