Perché gli incendi in Australia sono così gravi? Proclamato lo stato di emergenza dalle autorità del Nuovo Galles del Sud
Questa stagione degli incendi è stata una delle peggiori della storia australiana, con almeno 15 persone uccise, centinaia di case distrutte e milioni di acri bruciati.
Questa settimana, migliaia di residenti e vacanzieri nel sud-est dell’Australia sono stati costretti a evacuare verso le coste mentre gli incendi boschivi circondavano le comunità e distruggevano decine di edifici. Mercoledì navi e aerei militari sono stati dispiegati per fornire acqua, cibo e carburante alle città tagliate dagli incendi.
Le condizioni calde e secche che hanno alimentato gli incendi non sono una novità in Australia.
Temperature da record, siccità prolungata e forti venti hanno creato le disastrose condizioni di incendio. Ecco perché questa stagione è stata così disastrosa.
Gli incendi hanno bruciato in tutto il paese negli ultimi mesi, colpendo quattro stati su sei. La costa orientale dell’Australia è stata la più colpita. All’inizio di novembre, 1.500 vigili del fuoco stavano combattendo 70 incendi nel Nuovo Galles del Sud, lo stato sud-orientale che include Sydney.
Circa 10 milioni di acri sono stati bruciati nel Nuovo Galles del Sud, distruggendo quasi 1.000 case. Circa 90 incendi sono attualmente in atto nello stato, con circa tre dozzine in più a sud dello stato di Victoria.
In totale, circa 12 milioni di acri sono stati bruciati.
È colpa dei cambiamenti climatici?
Il devastante inizio della stagione degli incendi ha confermato ciò che gli scienziati avevano previsto: che gli incendi boschivi in Australia diventeranno più frequenti e più intensi con il peggioramento del cambiamento climatico.
Pochi altri paesi sviluppati sono vulnerabili ai cambiamenti climatici come l’Australia, secondo i rapporti scientifici .
Proclamato lo stato di emergenza dalle autorità del Nuovo Galles del Sud , considerato il picco delle temperature previsto per sabato. Il premier del New South Wales Gladys Berejiklian ha spiegato che lo stato di emergenza entrerà in vigore domani, venerdì, e durerà sette giorni, concedendo maggiori poteri al Commissario per la gestione degli incendi. Tra questi, le evacuazioni forzate, la chiusura delle strade e la possibilità di ordinare alla polizia di compiere determinate azioni.
Rifugiati Rohingya dimenticati: vite senza futuro
Marzo 30, 2023Il genocidio demografico degli Uiguri nello Xinjiang
Gennaio 19, 2022
Comments are closed.