Nel suo primo tweet da premier aveva scritto: “Voglio costruire una società in cui ogni bambino possa diventare qualsiasi cosa e ogni persona possa vivere e crescere con dignità“. Cresciuta in una famiglia arcobaleno, classe 1985, esponente socialdemocratica, ex ministra dei Trasporti, la 34enne Sanna Marin ha preso il posto di Antti Rinne, che si è dimesso lo scorso 3 dicembre (viene sfiduciato da uno dei partiti della sua maggioranza per aver gestito male uno sciopero postale)
I Paesi europei dove si lavora più ore sono Italia, Grecia ed Estonia. Gli italiani lavorano in media 33 ore alla settimana (dati dell’Ocse) e come spiega Giulio Cavalli su Fanpage:
“C’è un modo semplice semplice, immediato e di facile comprensione per capire la distanza siderale su alcuni temi tra la politica italiana e la politica finlandese: le quintalate di articoli che oggi spargono meraviglia per l’elezione di Sanna Marin a premier. Leggerete delle sue due madri che fanno una di quelle famiglie che qui da noi irretiscono certa destra e entrano nei ritornelli della gioviale Meloni, leggerete dei suoi trentaquattro anni, del padre alcolista e della meraviglia che provoca la sua coalizione di governo con altre quattro donne di cui ben tre trentenni come lei. Se tocca fare un articolo (e purtroppo serve, in questo momento, qui da noi) per sottolineare caratteristiche che qui da noi sono ancora materia di scontro significa che stiamo dibattendo alacremente di concetti (e di diritti, soprattutto) che nel resto del mondo sono talmente quotidiani da non essere nemmeno peculiari. Diritti, semplicemente”
Alluvione in Italia: le immagini del disastro
Maggio 25, 2023
Comments are closed.
Copyright © 2019 LIVEPRESS.it | Magazine di informazione generalista | Responsabile di Redazione: Giusi Mondello | Editore: 3D Vision sas | P.IVA 05134450872 - info@3d-vision.it