Solidarietà Digitale: servizi gratuiti per cittadini le imprese italiane per aiutarli ad affrontare questo periodo di emergenza

0
594

Solidarietà Digitale è l’iniziativa lanciata dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per sostenere non soltanto le aziende ma anche i cittadini, offrendo tutti i servizi gratuiti per gli italiani e aiutarli ad affrontare questo periodo di emergenza. Da questa collaborazione è nato un sito https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/  che offre tantissimi servizi gratuiti: dalle riviste digitali agli e-book,  dai giochi ai corsi di lingua straniera. L’obiettivo è alleggerire l’impatto delle restrizioni previste in ottemperanza delle regole atte a contrastare la diffusione del coronavirus.

Obiettivo dell’iniziativa è quello di aiutare le persone, i professionisti e le aziende a continuare la propria attività e mantenere le proprie abitudini di vita, nel pieno rispetto delle disposizioni del Governo per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull’intero territorio nazionale.

L’elenco dei servizi è consultabile online su Solidarietà Digitale. Le soluzioni sono messe gratuitamente a disposizione da imprese e associazioni e consentono di:

  • lavorare da remoto, attraverso connettività rapida e gratuita e l’utilizzo di piattaforme di smart working avanzate;
  • leggere gratuitamente un giornale anche senza andare in edicola o un libro senza andare in libreria sul proprio smartphone o tablet;
  • restare al passo con i percorsi scolastici e di formazione, grazie a piattaforme di e-learning, come proposto dal MIUR;
  • usufruire di servizi digitali online, come l’accesso a servizi pubblici o specialistici, come ad esempio una consulenza medica o professionale;
  • svolgere a distanza attività della vita di tutti i giorni, come fare la spesa, attività sportiva, ma anche la socialità, la vita politica e quella religiosa, l’associazionismo, o persino gli hobby, come le arti o la cucina.

Come partecipare

Le aziende e le associazioni che vogliono aderire all’iniziativa rendendo disponibili gratuitamente i propri servizi possono compilare il form presente nella sezione “Come aderire” all’interno della pagina Solidarietà Digitale.

Comments are closed.