Sono stato condannato a morire in prigione. Ma Dopo 27 anni, sono finalmente libero

By Bobby Bostic
0
90
img-2

Per quasi tre decenni, la mia vita come detenuto dello Stato del Missouri è stata una questione di numeri. Avevo solo 16 anni quando ho partecipato a rapine che hanno portato a 17 condanne per reati. Sono stato rilasciato sulla parola poco più di tre mesi fa, all’età di 43 anni. Senza la tirannia dei numeri, le cose più semplici mi fanno sentire libero, come poter prendere il ghiaccio e scegliere cosa bere. È una festa ogni volta che apro la porta del frigorifero e vedo la luce brillare su tutto il cibo che c’è dentro. Poi c’è la gioia di alzarsi e fare il bagno senza limiti di tempo. Sento persino il cinguettio degli uccelli al mattino.

Posso apprezzare appieno quanto siano preziosi i momenti quotidiani perché ho perso la mia libertà tanto tempo fa. Tra i miei 17 reati c’erano rapina di primo grado, tentata rapina e azione criminale armata. Non dimenticherò mai il momento dell’udienza di condanna in cui il giudice mi disse: “Bobby Bostic, tu morirai nel Dipartimento di Correzione”. Avevo 18 anni.

Tecnicamente parlando, non ho avuto la pena di morte, e nemmeno l’ergastolo. Il giudice ha invece stabilito che avrei scontato la pena consecutivamente, per un totale di 241 anni. Come se fosse importante. Non avrei potuto nemmeno chiedere la libertà condizionata fino all’età di 112 anni.

Fortunatamente, questo non è accaduto: Nel 2021, la legislatura dello Stato del Missouri ha approvato una legge ispirata al mio caso che offre alle persone che hanno commesso i loro crimini prima dei 18 anni una maggiore possibilità di ottenere la libertà condizionata. L’hanno fatto con la benedizione del giudice del mio caso, che si era ritirato e si era scusato per aver inflitto una pena così lunga a un adolescente.

Sono uscito dall’Algoa Correctional Center di Jefferson City, nel Missouri, il 9 novembre 2022, esattamente un anno dopo l’udienza per la libertà vigilata. Il tempo era splendido e la mia famiglia mi stava aspettando. C’erano anche i miei avvocati e Evelyn Baker, il giudice in pensione che mi aveva condannato. Anche se sono fuori dal carcere, non sono completamente libero. Ho perso il mio ultimo appello nel 2018, quindi devo ancora scontare il resto della mia pena. Probabilmente sarò in libertà vigilata per il resto della mia vita.

Ma la prigione mi ha insegnato a non dare mai nulla per scontato. Per esempio, mi piace vedere la mia pronipote di 2 anni che corre e ascolto attentamente le sue chiacchiere. Non riesco a capire le sue parole, ma riusciamo comunque a comunicare tra di noi. Penso spesso al fatto che sua madre, mia nipote, non era ancora nata quando sono stato arrestato.

Un’altra mia pronipote ha appena avuto una figlia, di nome Miracle. Poiché quasi tutto nel mondo è nuovo per me, a volte mi sento come se fossi un neonato. Molti dei luoghi in cui vivevo o frequentavo sono stati demoliti o sono vuoti. Ho perso il conto di quanti miei coetanei sono morti o incarcerati. I ragazzini a cui facevo da babysitter prima del carcere hanno figli più alti di me. Può essere difficile da immaginare, ma quando sono entrato in carcere non avevo mai usato internet o un telefono cellulare. Non so ancora come strisciare la carta di credito senza l’aiuto di qualcuno. Anche cose come il GPS e Alexa mi lasciano a bocca aperta. Mentre la prigione rallenta tutto, nel mondo libero il tempo vola. Sento che la mia percezione del tempo sta cambiando.

Non mi lamento, anzi sono grato per le mie giornate piene. Ho un appartamento con una sola camera da letto e mi sposto ovunque debba andare con l’auto che ho acquistato. Lavoro presso Dear Mama, un’organizzazione che fornisce beni di prima necessità alle madri povere, che ho fondato insieme a mia sorella. Sono anche un oratore motivazionale, un autore pubblicato e possiedo una casa editrice chiamata Mind Diamonds, LLC. Oltre al corpo umano, Internet è la creazione più straordinaria che abbia mai visto. Non riesco a credere a quanto abbia reso più facile la vita sulla terra.

Presto pubblicherò un nuovo libro, “Humbled to the Dust: Still I Rise”. È un titolo appropriato per un libro di memorie di un uomo che vive nella gratitudine, un uomo che è finalmente nel mondo libero.

Bobby Bostic, originario di St. Louis, è stato rilasciato in libertà vigilata nel novembre 2022. Durante i 27 anni trascorsi in carcere, ha scritto 13 libri, tra cui “Dear Mama: The Life and Struggles of a Single Mother” e “Life Goes on Inside Prison”.

 

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su The Marshall Project
Traduzione per Livepress.it – Beatrice Privitera

Comments are closed.