Tag: coronavirus
25 aprile, la “nostra” Resistenza
Una festa del 25 aprile all’insegna di commemorazioni che corrono sul filo virtuale dello streaming, effetto di una epidemia virale che, come ...Luca Parmitano: “Mi scuso, con umiltà, per l’errore e per le conseguenze (del tutto inaspettate): ...
Nelle ultime ore si è diffusa la notizia che Luca Parmitano e la sua equipe sapevano dell’esistenza del coronavirus già da Novembre, ovvero ...Anche il secondo paziente bergamasco guarito a Palermo: “Mi sento fortunato, un sopravvissuto”
Un nuovo viaggio della speranza dalla Lombardia alla Sicilia che si è concluso con un lieto fine. Marco Maffeis, 61 anni, trasferito ...Le (in)decisioni del Governo italiano, un Paese alla rovina
Se fosse un film sarebbe “The Truman show”, se fosse un’opera teatrale sarebbe “En folkefiende” soltanto che il medico verrebbe sostituito da ...A Piacenza lasciati soli a morire, ce la faremo ma non dimenticheremo.
Oggi, di fronte al numero sconfortante dei decessi, 807, è una verità dolorosa, apparentemente inspiegabile se non agghiacciante. Il centro di Piacenza, ...Subiamo l’inadeguatezza di un borbonico apparato burocratico e di una politica ininfluente e lenta.
Covid19 ha mostrato a tutti noi quanto siano ininfluenti i nostri bisogni primari sulle decisioni di questo governo che promette e non ...La pandemia unisce il Paese, la solidarietà abbatte i luoghi comuni
Fuori dagli ospedali la condivisione delle persone si traduce in raccolte fondi, in donazioni spontanee, in una macchina della solidarietà, efficiente e ...La democrazia del coronavirus
Mentre mi trovo in ospedale ad accudire o farmi accudire da mia figlia, ricoverata ancora non si sa perché (No Covid 19!), ...Intervista a David Lynch: “Questo tempo è una opportunità per conoscere noi stessi”
David Lynch abita sulle colline di Los Angeles proprio nei pressi di Mulholland Drive, la famosa strada immortalata nel suo omonimo film ...Coronavirus, il nord si scopre vulnerabile
Quelle che, neanche tanto tempo fa, erano giornate scandite dal suono delle campane mattutine e della messa, oggi sono giornate scandite dalle ...Coronavirus: i 100 giorni che hanno cambiato il mondo.
Alle 13.38 del 31 dicembre 2019 , mentre il mondo si stava preparando a festeggiare, un sito web del governo cinese ha ...Il Coronavirus è il soggetto dell’arte di strada d’attualità, per scopi artistici, educativi o politici
Londra, Inghilterra Un murale dell’artista di strada Lionel Stanhope su una parete del ponte a Ladywell, nel sud-est di Londra Fotografia: Matt ...“Spaventati e soli, torniamo al lavoro senza sapere se siamo guariti. E su Facebook nasce ...
Squilla il telefono. Ma prima ancora della voce si sente il suono di un’ambulanza. E’ il terribile sottofondo che accompagna da settimane ...Boris Johnson in terapia intensiva
Il primo ministro, Boris Johnson positivo al COVID-19, è stato trasferito al reparto di terapia intensiva dell’ospedale St Thomas di lunedì sera. ...Il “regime virale” e un modello di normalità dimenticata.
Un “regime virale” ha rovesciato il nostro modello di normalità. L’idea del superfluo che diventa necessario, paradigma monolitico dei nostri tempi, si ...In Germania in meno di 10 giorni soldi sul conto corrente. La testimonianza di un ...
In Germania il “Welfare State” è una realtà efficiente e collaudata. Chi si trova a perdere il lavoro non viene abbandonato a ...Dopo la crisi un nuovo Rinascimento. Idee e proposte per il rilancio del Paese
La crisi determinata dalla pandemia Covid 19, sicuramente la più grave a livello mondiale del terzo millennio, può e deve – essere ...Dagli altri Stati piani straordinari per imprese e cittadini, per gli italiani solo spiccioli
E’ arrivata la fine del mese di marzo e insieme al primo sole di una primavera buia, sono arrivate le bollette, le ...Solidarietà Digitale: servizi gratuiti per cittadini le imprese italiane per aiutarli ad affrontare questo periodo ...
Solidarietà Digitale è l’iniziativa lanciata dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, con il supporto dell’Agenzia per l’Italia Digitale, per sostenere non ...