Uccisa a coltellate la 17enne Michelle Maria Causo, trovata in un carrello della spesa in via Borgia

0
182
img-2

La scoperta è stata fatta da un passante che ha visto un uomo spingere un carrello della spesa fino ai cassonetti dei rifiuti

Una storia macabra che coinvolge al momento due ragazzi di 17 anni: una giovane romana, Michelle Maria Causo, è stata assassinata e infilata in un sacchetto dell’immondizia, quindi caricata in un carrello della spesa e abbandonata vicino ai cassonetti di via Stefano Borgia. Un altro ragazzo, di origine cingalese, è stato fermato dalla polizia nel pomeriggio di mercoledì. Ora si trova sotto interrogatorio in Questura.

L’allarme è scattato alle 16 circa quando un passante ha notato il giovane spingere il carrello con il fagotto. Si è insospettito e ha deciso di chiamare la polizia. Gli agenti hanno subito aperto il sacco trovando il cadavere della ragazza. Non è chiaro a quando risalga il decesso della 17enne, una romana, che nella giornata di ieri era uscita dalla sua abitazione poco distante. La giovane frequentava infatti l’istituto statale in via Pietro Maffi, il «Vittorio Gassman».

In poco tempo i poliziotti sono arrivati al palazzo dove si sarebbe consumato l’omicidio, trovando macchie di sangue nell’androne e sulle scale.

Interrogati i vicini di casa

Gli investigatori della Squadra mobile e del commissariato Primavalle stanno svolgendo accertamenti in tutta la zona. Non è chiaro ancora il movente del delitto. Da capire il tipo di relazione che c’era fra i due ragazzi. In serata sul posto sono arrivati anche gli amici e i compagni di scuola di Michelle. «Era in classe con me, era una ragazza tranquilla, forse un po’ agitata ma come ognuno di noi. Era la classica ragazza di periferia», ricorda uno dei ragazzi.

Sul posto sono arrivati molti degli amici della scuola della ragazza, assieme a qualche genitore. «Abbiamo saputo della notizia ma inizialmente non sapevamo chi fosse – racconta una mamma -. Poi la terribile scoperta».

 

 

Questo articolo è stato pubblicato su Corriere della Sera

 

 

Comments are closed.